La tua domanda non è tra quelle elencate? Visita il sito web per ulteriori informazioni. Se hai altre domande, scrivi all’indirizzo e-mail: ilmiovaccinocovid19@ateneo.univr.it.
Chi sta conducendo questo studio?
Questo studio è coordinato dall’Università degli Studi di Verona – Dipartimento di Diagnostica e Sanità Pubblica.
I vaccini contro il COVID-19 sono sicuri?
Si, i vaccini autorizzati sono sicuri. I rigorosi requisiti che sono applicati per i vaccini contro il COVID-19 sono gli stessi che sono stati applicati a tutti gli altri vaccini. Grazie al monitoraggio continuo che facciamo sui vaccini contro il COVID-19, siamo in grado di venire rapidamente a conoscenza degli eventuali effetti collaterali legati alla vaccinazione.
I miei dati personali sono gestiti in modo sicuro?
Le informazioni sulla gestione dei dati personali sono disponibili nella sezione Informativa sulla privacy.
Ho dimenticato la mia password.
L’Università degli Studi di Verona – Dipartimento di Diagnostica e Sanità Pubblica non ha accesso alla tua password. Per creare una nuova, usa l’opzione password dimenticata.
Come faccio a sapere quando posso compilare un questionario?
Lo studio prevede l’invio di 7 questionari. Quando sarà disponibile un nuovo questionario, riceverai una nostra e-mail di notifica. Sul sito web ilmiovaccinocovid19.it potrai accedere al nuovo questionario e compilarlo. La compilazione del questionario richiede in media 10 minuti.
Quanti questionari riceverò?
Dopo la registrazione, riceverai un totale di 7 questionari. Il primo questionario sarà disponibile subito dopo la registrazione. Riceverai il secondo questionario sette giorni dopo aver ricevuto il vaccino. In totale, riceverai un questionario per sette volte durante un periodo di sei mesi. Puoi accedere al sito web ilmiovaccinocovid19.it per compilare i questionari online. La compilazione del questionario richiede in media 10 minuti.
Come posso interrompere la mia partecipazione allo studio?
Puoi interrompere la tua partecipazione allo studio in qualsiasi momento inviando una e-mail a ilmiovaccinocovid19@ateneo.univr.it. Non è necessario specificare il motivo per cui si vuole interrompere la partecipazione allo studio.
Ho avuto una reazione avversa ma non posso più partecipare allo studio. Cosa devo fare?
Ogni reazione avversa che ritieni sia stata causata dal vaccino contro il COVID-19 può essere segnalata direttamente sul sito www.vigifarmaco.it. In alternativa, può essere compilata la scheda di segnalazione di sospetta reazione avversa disponibile sul sito dell’Agenzia Italiana del Farmaco. La scheda dovrà poi essere inviata al Responsabile di Farmacovigilanza della propria struttura di appartenenza via e-mail o fax.
Sarò tenuto al corrente dei risultati dello studio?
Una volta che i questionari sono stati elaborati, potrai richiedere i risultati (anche preliminari) al seguente indirizzo e-mail: ilmiovaccinocovid19@ateneo.univr.it.